
Un piatto in ceramica per il cibo più amato al mondo!
Share
La pizza è sicuramente l'alimento simbolo dell'italianità più diffuso e conosciuto al mondo, che ci ha accompagnato durante tutto il periodo del lockdown ed è entrata di diritto a far parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2017.
L'origine del nome pizza deriva da Napoli "pitta" utilizzata per un tipo di pane piatto, ma la Pizza Margherita che conosciamo noi fu realizzata dal bravo pizzaiolo Esposito che accolse nella reggia di Capodimonte il re Umberto e la regina; per loro fece preparare tre tipi di pizze diverse e la regina scelse quella con i colori dell'Italia: verde (basilico), bianca (mozzarella) e rossa (pomodoro) che prese il suo nome.
La sua diffusione dal Sud al Nord fu rapida: con il boom industriale i contadini emigrarono al Nord portando con sé le loro tradizioni e nacquero così le prime pizzerie in tutto il Paese e dopo la seconda guerra mondiale gli italiani emigrati in America la fecero conoscere anche lì.
In tutto il mondo ha molto successo e si presenta nella sua forma rotonda con un diametro di circa 14 pollici, il bordo rialzato e la parte centrale con pomodoro rosso, mozzarella, olio e origano. Deve inoltre essere morbido, elastico e profumato.
A questo punto è pronta per essere servita nei nostri taglieri di pizza, belli e particolari; fatti a mano nelle varie decorazioni tradizionali perfetti per servire la nostra Regina, a voi la scelta e a presto!
Acquista ora