Father’s Day: history and tradition!

Festa del papà: storia e tradizione!

Questa festa in onore della figura del padre viene celebrata in molti paesi del mondo in date diverse.

In Italia e in molti paesi di tradizione cattolica si festeggia il 19 marzo dal 1459 come nel calendario gregoriano anche in onore di San Giuseppe protettore di tutti i padri

Negli Stati Uniti e nei paesi che seguono la tradizione anglosassone si festeggia la terza domenica di giugno. La signora Sonora Smart Dodd nel piccolo centro di Spokane, ha promosso il primo Father's Day in onore di suo padre, veterano della guerra civile americana, che ha cresciuto i suoi figli da solo.

San Giuseppe nella tradizione popolare è protettore anche delle persone più sfortunate e in alcune regioni d'Italia è tradizione invitare i poveri a pranzo, in altre zone invece coincide con la fine della stagione invernale e vengono bruciate le zone incolte dei campi che poi si dovranno utilizzare in seguito.

Il dolce tipico di questa festa è a base di crema: a Napoli è la zeppola di San Giuseppe, mentre a Roma si chiama bignè di San Giupeppe e vengono preparati sia fritti che al forno con sopra crema pasticcera e marmellata di amerene.

In Emilia Romagna c'è la raviola fatta di pasta frolla, chiusa con marmellata o crema e cotta al forno.

In Sicilia ci sono le sfince di San Giuseppe ma anche le zeppole e le crispelle di riso aromatizzate con scorza d'arancia e miele.

Infine, in questo giorno i bambini dedicano poesie e regali all'amato padre!

Acquista ora
Torna al blog

1 commento

Mery,

Thank you! Love all the new emails. I hear Italy is locked down again. Stay safe and healthy. Hope to get back soon.
Jan

Jan Ekman

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.