
Ferragosto: una vacanza tutta italiana!
Share
L'origine del termine risale all'Antico Impero Romano, quando si chiamava "riposo di Augusto", periodo di riposo e festa che andava dal 1° al 15 agosto durante il quale si organizzavano corse di cavalli e si abbellivano gli animali per farli riposare dal duro lavoro dei campi.
Una parte di questa tradizione si ritrova nel Palio dell'Assunta a Siena il 16 agosto e la Chiesa cattolica inizia a celebrarlo a partire dal VII secolo e ne ha fissato la data odierna, che quest'anno coincide con domenica 15 agosto.
Quest'anno ci sono vari cambiamenti dovuti alla pandemia e sono cambiate tante cose come il divieto di falò in spiaggia e l'introduzione del green pass. Possiamo però mantenere le tradizioni legate al cibo e non mancheranno le torte di anguria, le gite fuori porta con pranzo al sacco e i palloncini d'acqua.
Sebbene varino da regione a regione, il pranzo con gli amici è sicuramente ciò che li accomuna tutti. Fin dall'inizio è una festa all'insegna del riposo e del relax e il modo migliore è viverla in compagnia delle persone a noi care.
Buon Ferragosto a tutti!