Halloween tradition in the world!

Tradizione di Halloween nel mondo!

Le origini di questa festa sono molto antiche e sono da ricollegare alle feste popolari che si svolgevano in Scozia e Irlanda in questo particolare periodo dell'anno.

Halloween si festeggia il 31 ottobre in onore degli spiriti con vari travestimenti e candele accese, tra scherzi e dolcetti e viene festeggiato in modo diverso in ogni Paese.

Una parola che deriva da Hallowe's en hallows, la sera sacra. Ognissanti, il giorno della sera in cui si vogliono ricordare i defunti. Nei paesi di lingua inglese le tradizioni sono molto simili e prevedono grandi fuochi all'aperto.

Adulti e bambini indossano trucchi e travestimenti da personaggi spaventosi, fantasmi, scheletri e streghe e poi vanno di casa in casa nel loro quartiere a bussare e gridare "dolcetto o scherzetto".

Sempre in Irlanda nasce la leggenda di Jack O'Lantern con la zucca che viene esportata in America dove riscontra grandi consensi.

In Italia abbiamo la Festa dei Defunti come festività religiosa, ma è stata già introdotta nelle festività all'epoca di Papa Gregorio II, che ha spostato la festa di Tutti i Santi al 1° novembre e quella dei defunti al 2 novembre.

In tutta la penisola italiana sono ancora attive numerose tradizioni antiche, accomunate dal tema della zucca intagliata, dei ragazzi che si girano per chiedere dolci e di una luce che ci guida verso la strada di casa!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.