Ice cream in Italy: who invented it?

Il gelato in Italia: chi lo ha inventato?

I primi dessert ghiacciati simili al gelato apparvero in Sicilia con la dominazione araba, intorno all'XI secolo. Questi popoli apprezzavano bevande chiamate sherbet, che utilizzavano succhi di frutta ai sapori di arancia, melograno, limone e ciliegie.

Il primo gelato artigianale nacque in Sicilia ad opera degli arabi che, utilizzando la neve dell'Etna e dei monti della zona, congelarono le bevande in contenitori e poi le dolcificarono con la canna da zucchero importata dalla Persia.

Bisogna aspettare la metà del 1500 quando l'architetto Buontalenti si arrogò l'invenzione del dolce italiano più amato al mondo: nella sua ricetta per i sorbetti al gelato utilizzò la maggior parte degli ingredienti ancora oggi utilizzati.

A metà del 1600 poi Francesco Procopio dei Coltelli preparò la prima miscela perfetta per fare il gelato e quando il nonno gli regalò una macchina per lavorare i sorbetti dalla Sicilia si trasferì a Parigi alla corte del Re Sole e aprì lo storico Caffè Procopio per far conoscere il gelato moderno in Europa

Negli Stati Uniti fu una donna Nancy Johnson a inventare e brevettare la prima gelatiera a manovella ma Le Young approfittò delle difficoltà economiche della Johnson e acquistò il brevetto e diede vita alla prima sorbettiera

L'inventore del cono gelato fu il cadorino Marchioni che nel 1903 si era recato a Washington per ritirare il brevetto di un apparecchio che rendeva commestibili le coppe del gelato, necessario per servire il gelato in pratici contenitori.

Acquista ora
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.