
Festival musicali: un mondo di suoni e colori!
Share
Il 21 giugno si festeggia il solstizio d'estate, che coincide anche con la Festa della Musica, un'importante manifestazione nata in Francia ma poi diffusasi in 120 Paesi seguendo numerose tradizioni popolari.
Il critico musicale Fleuret decide di organizzare una festa gratuita aperta a tutti i generi musicali, incoraggiando la gente a suonare il proprio strumento e a cantare; da allora l'evento attira numerosi musicisti e spettatori.
Nel 1985 è conosciuto anche fuori dalla Francia e poi l'evento assume un carattere internazionale dal 1995 per poi diffondersi rapidamente in tutto il mondo. La Carta Europea decide anche un percorso comune di coordinamento per l'evento.
In Italia circa 90 città aderiscono al festival con obiettivi comuni: l'unione fisica, culturale e simbolica tra i popoli e la musica: un evento che permette di conoscere meglio il vasto patrimonio culturale in luoghi diversi da quelli adibiti allo spettacolo.
Anche il mondo della ceramica è ricco di opere che richiamano la musica attraverso note e colori, il legame da sempre molto forte con il mito di Orfeo di cui mi piace ricordare un piatto conservato al Metropolitan Museum di New York, uno rotondo con putti e cornucopie e un cane per mostrare come Orfeo ammaliasse gli animali che lo ascoltavano.
Cercate nel nostro shop online vasi, piatti e bottiglie con un chiaro riferimento alla musica e come sempre ai colori!
Non esitate a contattarci, saremo lieti di realizzare la soluzione giusta per voi!