
Melograno: un frutto di stagione!
Share
L'origine di questo frutto è sicuramente persiana ma oggi viene coltivato in tutta l'area del Mediterraneo, in Italia in diverse zone ma soprattutto in Sicilia, il periodo naturale di maturazione va da ottobre per tutto l'autunno.
Il melograno è un frutto ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti, perfetto se consumato in questa stagione e non in estate quando le sue proprietà nutrizionali sono quasi assenti; le sue qualità sono da sempre apprezzate non solo come alimento ma anche come "farmaco di bellezza".
In molte civiltà ha rappresentato un simbolo di prosperità, fertilità e fortuna, soprattutto per l'abbondanza dei chicchi al suo interno; un frutto che rappresenta la maternità e utilizzato anche dalla Chiesa che racchiude in una stretta unione i numerosi chicchi che rappresenta il fedele.
Il melograno diventa parte della decorazione e dell'arte, tema molto sentito dai grandi artisti infatti compare spesso nelle rappresentazioni pittoriche sia sacre che profane, ne ricordiamo solo una quella del Botticelli "La Madonna del melograno" Oggi uno dei dipinti più ammirati della Galleria degli Uffizi, il bambino che tiene in mano un melograno.
Simbolo che compare anche nella ceramica, lo troviamo rappresentato chiuso o aperto, con semi visibili o stilizzati ma sempre con un significato benefico e molto positivo. Nelle nostre collezioni lo trovate su fondo chiaro in versione tradizionale accanto all'uva ma anche in versione moderna su fondo nero molto particolare!
Acquista ora