The Christmas tree in Italy and in the world!

L'albero di Natale in Italia e nel mondo!

L'albero di Natale è una delle tradizioni più diffuse soprattutto nell'area nordica. Solitamente si tratta di un sempreverde o di un abete che veniva tagliato nei boschi e portato in casa per addobbarlo con vari addobbi, luci e dolci; nell'era industriale inizia poi la diffusione degli abeti coltivati ​​e di quelli in materiale plastico di vari colori.

L'albero di Natale solitamente si porta in casa o si tiene all'aperto e si prepara l'8 dicembre per poi essere smontato dopo l'Epifania. Nella tradizione italiana ai piedi dell'albero si mette anche la natività e tanti regali natalizi ben fatti in attesa del giorno di festa in cui verranno scartati.

L'uso dell'albero di Natale nasce in una piazza dell'Estonia attorno alla quale i giovani danzavano tutti insieme alla ricerca dell'anima gemella, poi la tradizione si trasferì in Germania dove l'albero venne decorato con noci, mele e fiori di carta e la città di Riga in Lettonia si autoproclama patria del primo albero di Natale.

A Vienna compare nel 1816 e poi in Francia e Gran Bretagna; in Italia fu la regina Margherita che nella seconda metà dell'Ottocento addobbò al Quirinale un albero di Natale e da lei la moda si diffuse rapidamente.

Nei primi anni del Novecento si ha una vera e propria grande diffusione sia in Europa che nel Nord America e a Roma per volere di Papa Giovanni Paolo II che nel 1982 riceve in dono da un contadino polacco un abete; da allora è tradizione che in Piazza San Pietro venga posto ogni anno un abete proveniente da un luogo diverso.

Torna al blog

1 commento

Thank you for the beautiful picture and story of the Christmas tree. Wishing you a merry Christmas and a very happy new year.
I think of you often, the wonderful stay we had at your apartment. The platter I purchased in your shop has become a very cherished part of our special dinners.
Angela

Angela Scott

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.