The colors of Montelupo ceramics!

I colori della ceramica di Montelupo!

Nella Giornata Mondiale del Colore non possiamo non celebrare le ceramiche della manifattura fiorentina che da sempre è conosciuta in tutto il mondo per i suoi particolari disegni e colori.

Dobbiamo ricordare che in epoca medicea raggiunse il suo massimo splendore quando tutte le famiglie più nobili ordinarono, per le giovani coppie in procinto di sposarsi, numerosi servizi da tavola per abbellire le tavole.

Un tempo tutto ruotava attorno alla ricerca e allo sviluppo del colore, rispetto ad altre tradizioni italiane possiamo dire che Montelupo ha continuato a sviluppare una ricerca cromatica molto raffinata.

Si parte dal verde-bruno del Medioevo per arrivare al blu dell'Umanesimo e al giallo-oro del Quattrocento fino al misterioso Rosso di Montelupo del Rinascimento. Nel Seicento l'insieme di queste tonalità si esprime nelle tavole "arlecchinate" su cui sono dipinti personaggi dell'epoca in modo caricaturale.

Nei secoli successivi la rappresentazione del gusto e dello stile non si arresta, gli spunti verso l'innovazione senza dimenticare la tradizione sono molteplici e si concretizzano nell'evoluzione delle forme e dei disegni che la produzione ceramica di Montelupo ci offre ancora oggi.

La nostra galleria vi offre tutto: la tradizione con Raffaello, Robbiani, istoriati e lo sviluppo di pezzi di design con papaveri, anemoni molto dettagliati e con l'aggiunta del colore nero che caratterizza le nostre ultime collezioni in stile moderno e pieno di creatività per un'offerta straordinaria.

A voi la scelta e buona Giornata Mondiale del Colore! Acquista ora
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.