The important women in Florence

Le donne importanti di Firenze

L'8 marzo è la festa della donna, un momento per celebrare la figura femminile e vi racconterò alcune curiosità di quelle donne fiorentine che si sono esposte e hanno lottato per cambiare le cose.

Questa giornata viene solitamente fatta risalire all'incendio della fabbrica Triangle, in cui morirono oltre 100 donne italiane ed ebree. La giornata della donna era già stata istituita durante il congresso socialista del 1907, in cui vennero sottolineate le questioni femminili e il voto delle donne.

In Italia bisognerà aspettare il 1922 per l'anniversario e solo il 1945 per il diritto di voto alle donne!

La storia di Firenze è caratterizzata da donne che hanno vissuto in epoche passate ma che sono state protagoniste importanti del loro tempo.

Caterina de' Medici (nipote di Lorenzo il Magnifico) era sposata con Enrico II, re di Francia, meglio conosciuta come la Regina Nera perché dalla morte del marito indossava solo abiti neri. Regina del Rinascimento italiano oltre a essere forte e capace era una donna molto innovativa.

Sembra che sia stata lei a introdurre in Francia l'uso della forchetta, la besciamella e un'acqua profumata, l'"Acqua della Regina", antica ricetta della moderna acqua di Colonia.

Anna M. Luisa dei Medici, fu quindi l'ultima donna della famiglia Medici, Elettrice Palatina, per aver sposato l'Elettore Palatino Guglielmo. Dobbiamo a lei e al "patto di famiglia" stipulato con i Lorena (suoi successori) l'obbligo di lasciare a Firenze e di non trasferire altrove, tutte le opere d'arte della famiglia.

Grazie a questo, oggi possiamo ammirare tutti i tesori della famiglia Medici in tre secoli di egemonia su Firenze e sulla Toscana e abbiamo la responsabilità di preservarli adeguatamente.

Acquista ora
Torna al blog

2 commenti

Hello Mery, so good to hear from you. Liz and I visited your shop in 2019 and brought home some treasures from Florence. We relive that adventure every time we hear from you. Thank you for the memories. One day we will return. We were captivated and love all things Italian.
Best Regards

Stephen and Elizabeth Scott

So nice to hear a country proud of their history. I pray that my country will someday come to realize how proud we should be of our country and how we can learn from our history. Your country is truly blessed.

Candace

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.