
L'acqua di San Giovanni tra leggenda e realtà!
Share
Quest'anno ho preparato anche l'acqua di San Giovanni, per far rivivere un'antica tradizione legata alla Festa di San Giovanni Battista e alla leggenda dell'acqua di San Giovanni.
In molte zone d'Italia la notte tra il 23 e il 24 giugno è considerata una notte magica, che coincide quasi con il solstizio d'estate, in cui venivano compiuti numerosi riti propiziatori per scongiurare eventi avversi che avrebbero potuto rovinare il raccolto.
La preparazione dell'acqua è molto semplice e basta raccogliere dopo il tramonto vari tipi di erbe e fiori, dalla malva alla lavanda, dalla menta al rosmarino e alla salvia che possono variare a seconda della zona in cui si vive, ma di certo non può mancare l'iperico.
Dopo la raccolta, vanno messi in un piatto con acqua e lasciati fuori tutta la notte per assorbire la rugiada del mattino. Ed è proprio la rugiada degli Dei che viene poi usata per lavare viso e mani per portare fortuna e salute nelle nostre vite.
Buon San Giovanni a tutti!
1 commento
This is so cool. Next year remind me!!!