
La pasta: un piatto unico italiano!
Share
La pasta è il piatto che non manca mai in nessuna casa, simbolo della nostra italianità e cultura e protagonista in questi mesi di pandemia e di ritorno alla vita in famiglia e al mangiare insieme.
Chi ne conosce le origini e cosa sappiamo dell'invenzione della pasta? Sicuramente ha origini antichissime, già troviamo un tipo di pasta simile ai ravioli descritto nell'antica Grecia o nell'Impero Romano le lasagne tipo "lagane"; poi questo alimento viene riscoperto dagli Arabi.
Da questo momento la pasta, da sempre fresca, viene essiccata al sole per conservarsi più a lungo e gli arabi sono i primi a cucinarla e a diffonderne il consumo in tutto il Mediterraneo.
La pasta viene prodotta in Sicilia, Liguria e Campania ma il suo prezzo è ancora alto e quindi solo le famiglie più ricche potevano consumarla finché non si amplierà la produzione e non si abbasseranno i prezzi viene venduta per strada e mangiata con le mani su pezzi di carta.
Oggi c'è molta attenzione alla dimensione e al colore e una sensibilità da parte di chi lo produce nell'utilizzo di fonti rinnovabili e imballaggi riciclabili; infine, non meno importante è la presentazione nel piatto giusto.
Come consigliato dagli chef, la scelta del piatto non è solo una questione estetica ma anche un modo per esaltarne il gusto, i piatti piani in ceramica che trovate nei nostri servizi sono originali e di tendenza senza dimenticare la tradizione.
Per tutti gli amanti della creatività e del design tante idee e proposte per apparecchiare la vostra tavola! Acquista ora