
C'era una volta: “l'albarello”
Share
Un tempo, il metodo di conservazione dei medicinali era molto meno sofisticato do oggi, si utilizzavano infatti vasi in ceramica. Stiamo parlando di un oggetto dal fascino indiscutibile: l'albarello.
L'albarello era un contenitore utilizzato nelle antiche farmacie per contenere spezie, unguenti e altre sostanze medachimentose.
Questo oggetto aveva una doppia funzione: veniva utilizzato dai farmacisti per conservare i loro prodotti e allo stesso tempo per decorare gli scaffali.
L'interpretazione del significato del termine "albarello" non è affatto univoca. I più romantici associano il nome di questo oggetto a una leggenda che narra di un appassionato ceramista innamorato di "Albarella", la bellissima figlia di un farmacista.
Si racconta che l'artigiano avesse deciso di realizzare con le sue mani un vaso che riproducesse le forme sinuose della sua amata. Si racconta anche che il ceramista in questione, durante la fase di tornitura, immaginasse di accarezzare i fianchi della fanciulla che suscitava il suo ardore.
Acquista ora