Sunflowers: when can you see them in Tuscany?

Girasoli: quando vederli in Toscana?

Il girasole è sicuramente la pianta più allegra e solare, non solo per le sue caratteristiche fisiche, ma anche per il colore che osserviamo dovuto alla disposizione di queste piante secondo uno schema a spirale che prende il nome di infiorescenza.

Numerose sono le specie originarie del Nord America, introdotte in Europa intorno al 1500 sicuramente con scopi medicinali oltre che ornamentali poi dalla metà del XVIII secolo diffuse in tutto il mondo.

Molto utilizzato in pittura e tutti conosceranno il dipinto dei "girasoli" di Vincent Van Gogh e da quel momento molti pittori si sono ispirati per dipingere questi fiori, Una tendenza che si è diffusa anche nell'oggettistica e nell'arredamento e che coinvolge ancora oggi la nostra produzione ceramica.

All'inizio di luglio è possibile ammirarli in tutta la loro bellezza e a seconda del meteo durante tutto il mese di agosto, al momento possiamo solo individuare la macchia verde che indica il luogo dove cresceranno e che poi cambia ogni anno.

Un'emozione unica per i nostri paesaggi, impossibile non fotografarli nei nostri viaggi in giro per la Toscana: Val d'Orcia, Valdichiana, Casentino, Mugello e Chianti; qui all'improvviso si apre una distesa colorata e profumata.

Tutti questi dettagli che rappresentano la nostra regione tanto amata e ammirata li troverete nei nostri oggetti di uso quotidiano e anche decorativi, a voi la scelta nella nostra galleria per un regalo che simboleggia il sole, la vivacità e la gioia.

Acquista ora
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.