
Buone notizie per Montelupo Fiorentino
Share
Il 2020 si è concluso con due grandi novità per il museo della ceramica di Montelupo Fiorentino inaugurato nel 1983, un gioiello prezioso per tutti gli appassionati e gli amanti. Grazie al lavoro della sua fondazione, il Museo si è aggiudicato la vittoria di due concorsi con una cifra molto importante.
Dal 1450 Montelupo è la città più importante per la lavorazione artistica della ceramica. Nel nostro showroom a Firenze e nel nostro shop online puoi trovare molti pezzi realizzati in questo luogo non solo secondo l'antica tradizione ma con nuove idee moderne.
Il Comune di Montelupo Fiorentino e la Fondazione cercano di sostenere la produzione ceramica e le fabbriche attraverso nuove collaborazioni.
Il progetto Smart, ad esempio, è un catalogo didattico online da utilizzare in classe attraverso video tutorial e kit di lavoro che saranno distribuiti a scuole, gruppi e associazioni interessate.
Il progetto, che ha visto la collaborazione anche dei docenti dell’istituto, ha ottenuto un finanziamento di 18.000 euro dal Bando laboratori culturali 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Si è appena conclusa anche la nona edizione dell'Italian Council 2020, call promossa dalla DGCC - Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIBACT - che sostiene progetti di produzione, promozione e conoscenza dell'arte contemporanea italiana nel mondo. Quest'anno ha avuto una partecipazione straordinaria con ben 204 candidature da ogni angolo del globo!
La Fondazione Museo di Montelupo si è aggiudicata un contributo presentando un progetto da realizzare con l’artista Marco Bagnoli nel corso del 2021.
Si tratta di un'opera dedicata alla ceramica che coinvolgerà le aziende del territorio e che rimarrà poi in città.
Anche tu sei curioso?