Al centro del tornio si mette la terra da vasaio nella quantità richiesta.
Dal pezzo di argilla si può ricavare un cilindro e si può dare al vaso la forma desiderata, levigando la parte esterna con un pezzo di legno forato al centro (bastoncino del vasaio)
Il vaso viene realizzato in tutte le sue parti accessorie e durante la lavorazione dell'argilla viene continuamente bagnato.
Una volta tornito, l'oggetto viene staccato dal piatto del tornio con un cordino; dopo l'essiccazione si possono applicare manici o decorazioni, unendolo con terra da vasaio.
Alcuni disegni sono preparati su una carta speciale con dei buchi. Con un panno e una matita di carboncino l'artista traccia uno schema del disegno sull'oggetto.
La decorazione può essere realizzata dipingendo o graffiando sulla superficie le parti colorate.
Il periodo di cottura è un'operazione soft. Il forno viene riempito con un numero maggiore di articoli, disponendoli uno sull'altro, in modo ordinato.
Gli articoli saranno distanziati con supporto refrattario,
che spesso assumono una forma a treppiede, per evitare che la fusione li saldi l'uno sull'altro durante la cottura.
Il tempo di cottura è di circa 8 ore con una temperatura di circa 950° C. Il forno verrà svuotato e lasciato raffreddare per circa 10 ore, dopodiché verrà estratto l'articolo finito.