The road of ceramics

La strada della ceramica

Un viaggio alla scoperta di una delle più grandi tradizioni artigianali made in Italy, un tuffo per immergersi nella bellezza di un sapere tramandato di generazione in generazione... e non solo. La strada della ceramica è anche un'occasione unica per conoscere e scoprire alcuni piccoli e autentici borghi circondati da splendide colline e paesaggi mozzafiato.

Il percorso della strada della ceramica attraversa infatti un vasto territorio nei pressi di Firenze: si parte da Montelupo, importante centro di produzione della maiolica per la città di Firenze (tra il 1400 e il 1530), per poi proseguire verso i comuni limitrofi, alla ricerca di quei luoghi suggestivi legati al commercio e alla lavorazione della ceramica.

Sono sei gli itinerari da seguire durante questo straordinario viaggio che collega il Museo della Ceramica, le manifatture, la scuola della ceramica, le associazioni di artigianato e le bellezze artistiche del territorio. E perché non arricchire questa esperienza con un corso di ceramica, una gustosa degustazione o una passeggiata a cavallo? Le attività da svolgere in questi territori dalle risorse incredibili sono innumerevoli.

Gli artigiani della via della ceramica lavorano da anni nei loro laboratori con grande abilità per realizzare manufatti di alta qualità, curando i minimi dettagli e sperimentando tra tradizione e innovazione. Producono oggetti di pregio che uniscono storia e modernità e sono adatti ad arredare qualsiasi spazio. Tutti i loro prodotti artigianali sono certificati da un marchio di qualità.

Non vi resta che preparare le valigie e partire alla scoperta di questa tradizione artigianale unica.

Acquista ora
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.